Contattaci allo 0522 1607010 or info@due2lab.com

Silvia Zanettini Ph.D

Head Core of R&D

Silvia Zanettini Ph.D

Silvia Zanettini, classe 1986, si laurea nel 2010 in Scienze e Tecnologie dei Materiali Innovativi (110/110 cum laude) presso l’Università degli Studi di Parma. Durante il suo lavoro di tesi specialistica, svoltosi presso l’istituto IMEM-CNR di Parma sotto la supervisione del Dr. Edmondo Gilioli, si occupa di celle fotovoltaiche a film sottile a base di CuInGaSe (CIGS). Nel 2011 si trasferisce in Francia dove, dopo un primo contratto di ricerca di 6 mesi, inizia la tesi di dottorato presso l’Institut de Physique et Chimie de Strasbourg (IPCMS – Cnrs). Il lavoro di tesi è incentrato sulla ricerca di materiali organici ad elevata mobilità elettronica per applicazioni in elettronica e spintronica. Nel 2013 è una delle 25 vincitrici dell’edizione francese delle borse L’Oreal – Unesco per le donne nella scienza, volte a premiare giovani ricercatrici d’eccellenza e spronarle a non abbandonare la loro carriera scientifica. Difende la tesi nel marzo 2015 diventando così dottoressa in Fisica della Materia Condensata. Tre mesi dopo inizia a lavorare presso la start-up francese NAPA-Technologies occupandosi del progetto europeo TurboPET (fondi Eurostar), della durata di 3 anni, in qualità di ingegnere R&D.  Nel contesto di tale progetto, Silvia si occupa della prototipazione di cristalli scintillatori ad elevate prestazioni (nano-strutturati) per la realizzazione di uno scanner per la mammografia ad alta risoluzione. Durante il dottorato e la successiva esperienza lavorativa, Silvia sviluppa un ampio know-how riguardo alle tecniche di fabbricazione di micro e nano strutture in ambienti controllati. Rientra in Italia nell’agosto 2017 per unirsi al team due2lab come responsabile R&D della fabbricazione dei rivelatori a base di CZT.